Riporto le efficaci regole per una buona scrittura sul web di Rachel McAlpine, scrittrice neozelandese esperta di web content, tradotti da Carla Lattanzi, copywriter.
Stile
- Sii conciso: mira a ridurre il testo di almeno il 50%
- Usa un italiano semplice e piano
- Usa la tecnica del frontload (to front-load significa “inserire per prime le parole con il contenuto principale”) per titoli, paragrafi, link e liste
- Usa frasi brevi (21 parole al massimo)
- Usa paragrafi brevi (65 parole al massimo)
- Usa “tu” e “noi” quando è appropriato
Format
- Non sottolineare il testo per dare enfasi (la sottolineatura è riservata ai link)
- Non usare maiuscole, lettere in 3D, corsivo o grassetto per dare enfasi
- Usa le lettere maiuscole solo per:
- lettera iniziale di frase o titolo
- nome o titolo di una specifica persona o ente (vedi alla sezione come usare le maiuscole)
- acronimi o abbreviazioni, come UNICEF
- Non scrivere in maiuscolo altre parole
Struttura
- Inizia ogni pagina con un’unica, precisa headline esplicativa
- Prosegui con un breve riassunto, descrizione okey message della pagina
- Limita la dimensione della pagina all’equivalente di 5 fogli A4
- Se la pagina è lunga, metti in testa una lista degli argomenti e fai che ogni voce della lista sia un link
- Se la pagina è lunga, inserisci di frequente dei link per tornare all’inizio della pagina
ROT: redundant, outdated or trivial content
("Rot" è una sigla formata dalle parole redundant, outdated e trivial, ma vuol dire anche "marcio", NdT.)
- Rimuovi tutto il contenuto ROT (marcio): ridondante, vecchio o banale
- Non duplicare informazioni che sono già in un’altra pagina: inserisci un link
- Includi una data su ogni pagina che lo richiede, all’interno del testo.
Link
- Fai in modo che il testo del link sia auto-esplicativo, così le persone sapranno esattamente cosa troveranno se ci cliccano sopra
- Se il link punta a una pagina di un altro sito, fallo presente
- Se il link apre un tipo di file diverso, specifica il tipo e le dimensioni (esempio: PDF, 5MB, 70 pagine)
Liste
- Metti in fila gli argomenti secondo l’ordine più logico per l’utente
- Limita il numero di argomenti di una lista a 7
- Suddividi le liste troppo lunghe in brevi liste di argomenti correlati
Istruzioni e procedure
- Separa le procedure dagli altri tipi di contenuto, ad esempio le background informatione le policy(politiche) del sito
- Colloca i link relativi ai form da compilare, vicino ai passaggi che li richiedono
Tabelle
- Usa le tabelle solo per i dati, non per allineare il testo
- Mantieni le tabelle abbastanza brevi da essere visualizzate su una schermata, senza bisogno di far scorrere la pagina
- Mantieni le tabelle abbastanza strette da entrare facilmente su uno schermo medio
Metadata che sono responsabilità dell'autore
- Predisponi un title univoco come risultato della ricerca (search result title) per ogni pagina
- Search result title: inserisci le parole specifiche per prime, seguite da quelle generiche
- I search result title devono spiegare alle persone esattamente che tipo di pagina troveranno
- I summary metatag devono descrivere o riassumere l’esatto contenuto della pagina web
Immagini
- Riduci le dimensioni delle immagini
- Fornisci un alt-text per ogni immagine (l'alt-text è quello che appare nel fumetto quando il mouse passa sopra l'immagine, NdT)
Uso di file Word, Excel e PDF
- Pubblica tutte le informazioni importanti in HTML
- Non usare file PDF, Excel o Word senza un motivo evidente
- Raccogli in una lista di link tutti i PDF e rendili ricercabili
Documenti di molte pagine
- Suddividi i documenti lunghi in pagine (linee guida per la lunghezza massima: l’equivalente di 5 fogli A4)
- Rendi ogni pagina autosufficiente: deve avere senso anche da sola
- Fornisci una versione stampabile dell’intero documento e di ogni sezione
- Includi il nome dell’intero documento in ogni pagina
Front-load
To front-load significa “inserire per prime le parole con il contenuto principale”, specialmente nei title, nelle headline, nei titoli di paragrafo.
La McAlpine cita questi esempi:
Questi buoni esempi sono front-loaded:
- “Pollo: ricette che piacciono a tutti”
- “La scadenza per le applicazioni è il 1 luglio 2006”.
Questi cattivi esempi non sono front-loaded:
- “Piacciono a tutti: le ricette di pollo della Nonna”
- “Nota bene: è ormai deciso che la scadenza per le applicazioni è il 1 luglio 2006”)
Non è facile ottemperare a tutte le prescrizioni della lista. Tuttavia i suoi consigli sono veramente buoni e concreti, e seguirne anche solo alcuni migliorerà di parecchio la qualità del nostro prodotto web.
http://www.carlalattanzi.it/viewdoc.asp?co_id=16&tree=74